intranet.ai nasce a Milano dalla collaborazione tra Giuseppe Marchi e Miro Radenovic, dopo un cammino decennale di esperienze e progetti nel mondo della consulenza sulle tecnologie Microsoft e dello sviluppo di applicazioni tramite il .NET Framework. La visione di intranet.ai è quella della tecnologia come elemento di connessione tra le persone, come un mezzo per aiutarsi e aiutare, per collaborare e raggiungere insieme degli scopi comuni.
intranet.ai è la naturale continuazione su scala internazionale di un primo progetto tutto italiano: Dev4Side Software S.r.l.
Grazie all’esperienza e alla professionalità maturata realizzando progetti per importanti realtà aziendali e alla continua formazione, l’attività di Giuseppe e Miro ottiene le certificazioni ISO 9001:2018 e ISO 9001:2015.
Oltre alle certificazioni sulla qualità dei processi lavorativi, arrivano anche riconoscimenti importanti che li certificano come Microsoft Gold Partner.
Non solo programmazione e progetti di lavoro, Giuseppe e Miro offrono anche sostegno nella formazione di dipendenti e manager per l’utilizzo di piattaforme tecnologiche e software necessari per lo svolgimento del proprio lavoro.
I video corsi e le lezioni vengono fornite tramite il sito web Office365italia.it.
L’obiettivo di intranet.ai è rendere la collaborazione e la comunicazione aziendale più agile e più efficiente attraverso l’utilizzo della tecnologia potenziata dall’intelligenza artificiale. Come Gold partner di Microsoft, intranet.ai sfrutta le tecnologie e le piattaforme Microsoft – come Office 365 e SharePoint – per creare intranet aziendali personalizzate per le esigenze di ogni azienda.
Il mio primo compito è stato comprendere le sfide che dovevo affrontare:
Prima ancora di pensare di abbozzare un’idea o di condurre ricerche e analisi sui competitor, mi sono tuffato nella parte più profonda delle attività quotidiane di intranet.ai.
Il team di intranet.ai è stato sempre molto disponibile a fornirmi spiegazioni in qualunque momento, mettendomi a disposizione i corsi di approfondimento offerti sul sito Office365italia.it.
Dopo aver raccolto tantissime informazioni dal team di intranet.ai, ho voluto farmi un’idea molto precisa del settore di mercato, analizzando la presenza online della concorrenza.
Utilizzando i tool online, ho scoperto quali erano i maggiori competitor, quindi ho analizzato le pagine dei loro siti web e i contenuti dei blog. Volevo sapere cosa facevano, come parlavano e il loro tono di voce, a chi si rivolgevano, su quali parole chiave si focalizzavano, com’era la loro presenza nella ricerca organica e a pagamento.
Lo studio della concorrenza mi è servito per chiarire meglio non solo il target di pubblico per cui avrei dovuto creare i contenuti del sito web, ma anche come impostare l’immagine aziendale di intranet.ai in modo che fosse unica nel suo genere.
A questo punto, ero pronto per impostare le prime bozze del design grafico delle pagine del nuovo sito intranet.ai e a scriverne i contenuti.
Relazionarmi con Miro e il team intranet.ai era di fondamentale importanza perché volevo che il risultato finale fosse esattamente ciò che loro avrebbero desiderato.
I requisiti a cui il sito avrebbe dovuto rispondere erano 4:
Nonostante avessi già implementato la strategia SEO e le parole chiave mentre sviluppavo le idee e i contenuti, ho ritenuto fondamentale ritagliarmi del tempo per ricontrollare tutto il lavoro svolto.
Penso sia importante rivedere tutto a lavoro quasi finito per avere una visione d’insieme di tutto il progetto, per capire quali sono i punti deboli, i dettagli poco sviluppati e per confrontare tutti i vari passaggi.
Ottimizzare un sito web per i motori di ricerca è un impegno che deve avvicinarsi il più possibile alla perfezione, se si vogliono ottenere risultati concreti. Se migliorare significa cambiare, la strategia SEO ha sempre bisogno di essere aggiornata. Per questo, ho passato in rassegna tutto il lavoro svolto fino a quel momento, l’ho confrontato con i dati più recenti estrapolati grazie ai SEO tool, per poi apportare le modifiche necessarie.
La sezione del blog di intranet.ai, invece, vuole comunicare la passione per il proprio lavoro e la volontà di aiutare chi ne ha bisogno. Un atteggiamento che potrete riscontrare facilmente di persona mettendovi in contatto con il loro servizio clienti.
Le idee di intranet.ai sono promesse attuabili che rappresentano più di semplici parole. intranet.ai aveva già valori consolidati, dovevo solo creare un modo per presentarli al meglio sfruttando al meglio che potevo le tecniche di storytelling.
Vuoi creare contenuti coinvolgenti e ottimizzati per il tuo sito web?
Valorizziamo le tue idee con traduzioni e SEO copywriting in italiano, trasformiamo in parole quello che vuoi comunicare e trasmettere.